PARTE PRIMA. II duello I Pag. 1 Introduzione
21 Scena e cavatina Tacea la notte placida Leonora (e)
34 Scena, romanza e terzetto Qual voce! Ah! dalle tenebre Leonora,
Manrico, Conte (s,t,br)
П d 1 C в PARTE SECONDA. La gitana
51 Coro di zingari e canzone Stride la vampa Azucena (me)
66 Scena e racconto Condotta ell’era in ceppi Azucena (ms)
76 Scena e duetto Mai reggendo all’aspro assalto Azucena, Manrico (ms,t)
92 Scena ed aria II balen del suo sorriso Conte (br)
108 Finale eecondo
PARTE TERZA. n figlio della zingara 137 Coro d’introduzione Or co’ dadi, ma fra poco
148 Scena e terzetto Giorni poveri vivea Azucena, Conte, Ferrando, (ms,br,b) 167 Scena ed aria Ah si, ben mio; coll'essere Manrico (t)
PARTE QUARTA. II supplizio
184 Scena, aria e mieerere Leonora, Manrico e coro (s,t)
206 Scena e duetto Qual voce!... Come!... tu, donna? Leonora, Conte (e,br) 224 Finale quarto